Lorella Zanardo - Attivista, scrittrice, docente
Lorella Zanardo - Attivista, scrittrice, docente
Home
Blog
Bio
    Biografia
    Riconoscimenti
    Audizioni e incontri accademici
    Festival e conferenze internazionali
Attivismo
    Video
Il corpo delle donne
    Documentario
    Libro
    Sito
Educazione ai media
    Video
    Libro
    Sito
Stampa
    Galleria
    Articoli
    Video
    Foto per stampa
Incontri
Contatti

  • Home
  • Blog
  • Bio
    • Biografia
    • Riconoscimenti
    • Audizioni e incontri accademici
    • Festival e conferenze internazionali
  • Attivismo
    • Video
  • Il corpo delle donne
    • Documentario
    • Libro
    • Sito
  • Educazione ai media
    • Video
    • Libro
    • Sito
  • Stampa
    • Galleria
    • Articoli
    • Video
    • Foto per stampa
  • Incontri
  • Contatti
Donne

Women’s Resistance to Islamism in the Age of ISIS

Qui da noi c’è una sorta di “dittatura della sinistra” ( di una certa sinistra) che negli anni ha costruito alcuni dogmi, uno dei quali la venerazione dell’hijab oltre ad un buonismo verso gli extracomunitari sempre e comunque. Buonismo molto offensivo perché porta a trattare gli extracomunitari e i migranti come dei minus habens, un atteggiamento veramente discriminatorio, questo sì veramente da razzisti. Questi dittatori del pensiero non sono molti/e, tutt’altro, ma hanno un peso all’interno della società rilevante perché sono spesso piazzati nei media o all’interno di istituzioni culturali. Fanno gran danno alla sinistra,perchè proclamano pensieri di sinistra comportandosi […]

Continua a leggere...
Luglio 12, 2017by admin
Donne

Le DONNE ITALIANE lavorano di più rispetto alle altre DONNE EUROPEE. In casa..

Nei testi che seguono due identiche notizie: una è del 2017 l’altra del 2012. Avrei potuto inserire anche notizie precedenti, il risultato sarebbe stato il medesimo: le donne in Italia sono sottooccupate, lavorano in casa molto più dei loro partner, fanno pochi figli/e perchè non ricevono aiuti dallo Stato, si occupano dei parenti malati quando lo Stato Sociale latita. Ieri avete di certo letto ovunque su tutti gli organi di informazione le analisi che seguono. I giornali sono molto attivi nel diffondere le notizie ferali su noi donne. L’anomalia italiana risiede nel fatto che alla presa di coscienza del problema, […]

Continua a leggere...
Luglio 12, 2017by admin
Blog

CAREGIVER

A Voi amiche CAREGIVER questa notizia giungerå funesta. Sono con Voi ma inutile illudersi: siamo arrivate al fondo.Se ne avete la Forza , protestiamo insieme Decimato il Fondo per le politiche sociali Dura presa di posizione di Fand e Fish alla notizia dei pesanti ridimensionamenti subiti: il fondo non autosufficienze perde 50 milioni e torna a 450 milioni. Quello per le politiche sociali perde oltre 211 milioni: ne restano solo 99. Anche il… VITA.IT

Continua a leggere...
Luglio 12, 2017by admin
Donne

I DOVERI SACRI verso NOI STESSE e lo SCIOPERO delle DONNE

Anni fa tenni una conferenza alle Donne dello SPI Lombardia, che è la parte delle pensionate del Sindacato. Fu un’esperienza memorabile: centinaia delle cosiddette “vecchie” si rivelarono, così come io so bene, una forza della natura. Gli anziani, uomini e donne oltre i 65 anni in Italia erano a fine 2016 il 22% della popolazione mentre nella fascia 0-14 la percentuale era solo del 13.7% vedi Di questo 22% le donne rappresentano la maggioranza, e dunque stiamo parlando di circa 9 milioni di donne qui. Donne in gran parte sane e attive e, quel che più conta, donne che rappresentano […]

Continua a leggere...
Luglio 12, 2017by admin
Blog

EVOLUZIONE della LINGUA al FEMMINILE in diverse parti del MONDO

Italia In Italia è stato famoso un paio di anni fa il titolo “Il Ministro: sono incinta di due gemelli” apparso sui giornali. Si fa ancora fatica ad accettare termini come “Sindaca”, termine che a sua volta ha trovato posto sui giornali, nella sua versione “maschile”, in titoli come “Il sindaco di Cosenza: aspetto un figlio! Il segretario Ds: Il padre sono io”. Quando la realtà si fa strada, solitamente anche la lingua (lentamente) si adegua. Ed ecco che appare addirittura un breviario sull’uso corretto di termini quali “Ministro/Ministra”, “Sindaco/Sindaca”. E se alcuni termini come “architetto, ingegnere, deputato” restano ancora […]

Continua a leggere...
Luglio 12, 2017by admin
Pagina 2 di 2«12

ULTIMI POST DAL BLOG

  • Imparare a Vedere
  • ESCO dalla GABBIA NOIOSISSIMA del POLITICALLY CORRECT
  • SANREMO 2021
  • QUEL BRACCIO che CADE INERME in un VIDEO girato a VITERBO
  • SCHERMI: Se li conosci non li eviti!

Tag

#2Giugno1946 #Colonia #Daphne #Dieta #Dietologa #Donne #Europa #FeliceCasson #Femminicidi #Femminicidio #GenderGap #GiulioRegeni #Gravidanza #HilaryClinton #HPV #Istat #Italia #LaStoriaDiDaphne #LoredanaColucci #migranti #milano #Mondo #NaomiWolf #PapillomaVirus #PD #Peli #Pil #Renzi #Sangue #Stazione #Vaccini #Violenza #Violenze #VirginiaRaggi #Voi #Voto #XiaoMeili anziani coppie democrazia diritti donne educazione età media

VAI AL SITO IL CORPO DELLE DONNE

corpodonnesito

YouTube

Guarda i video sul nostro canale YouTube

FACEBOOK

TWITTER

Tweet di @corpodelledonne

© 2016 Lorella Zanardo
by Ludica and Enrica Beccalli